
domenica 18 aprile 2010
giovedì 15 aprile 2010
La prima volta del Guc...al cinema (dopo la comunione)
"Quando ero giovane al cinema non si andava mai – ha osservato il maestro Francesco Guccini - perché c’erano pochi soldi e si risparmiava sulle cose inutili e quindi al cinema non si andava. In due occasioni però sono andato: la prima volta il giorno della prima comunione, la seconda volta in un pomeriggio d’estate dove vicino ad un circolo del tennis con 25 lire potevi assistere a due film. Tutti film ‘meravigliosi’ per i piccoli. Molte volte, per non deludere le aspettative dei miei amici, - ha continuato Guccini - mi inventavo titoli e trame di film mai esistiti e mai visti. Poi crescendo sono andato per conto mio al cinema, anzi ho anche fatto alcune parti, ma sempre in ruoli strani come quello del contadino anarchico con un cordino al posto della cintura, particolare del vestiario che ancora oggi non ho capito”.
mercoledì 14 aprile 2010
Concerto Modena 30 giugno 2010
rece radiowebitalia.it
Salvatore Coccoluto
lunedì 12 aprile 2010
Conversazione sul Mulino di Chicon a Bastiglia MO
Il mulino dei ricordi - domenica 18 aprile 2010 ore 16.30
Storie di paesi, di mulini e di persone. Conversazioni con Silvano Bonaiuti e Maria Rosa Prandi, autori del libro “Scusi, è questo il mulino dei Guccini?”.
Al termine dell’incontro, visioni e assaggi di pani e di dolci.
Nel 2007, Silvano Bonaiuti e Maria Rosa Prandi – ingegnere lui, assistente sociale lei – hanno “fermato” sulle pagine di un libro la storia di un mulino di fine ‘800 a Pavana, nella montagna pistoiese: “il Mulino dei Guccini”, ricordato nelle canzoni del loro celebre cugino, il cantautore Francesco Guccini.
Informazioni: tel. 059 904866 (Museo) - 059 800912 (Comune), museo@comune.bastiglia.mo.it